
30 Maggio 2022 |
Comunicati stampa
Modellazione di nuovi prototipi destinati alla finitura superficiale della ceramica
L’utensile perfetto per la lavorazione di lappatura esiste e possiamo crearlo noi, adesso!
Ascoltiamo le tue esigenze, applichiamo la stampa 3D alla modellazione del nuovo prototipo e lo perfezioniamo nei minimi dettagli prima di mandarlo in produzione.
I vantaggi della stampa 3D applicata al nostro settore.
- Ci consente di personalizzare intere linee di prodotto sulla base di indicazioni specifiche fornite dal cliente, prima di eseguire la produzione in grandi quantità.
- Siamo in grado di produrre qualsiasi forma di fickert a campo pieno o in cresta destinate alla finitura di superfici innovative, sotto forma di prototipo maneggevole e tangibile.
- Registriamo un abbattimento considerevole dei costi legati ai test e alle prove prima dell’avviamento della macchina, poiché il processo iterativo di perfezionamento di un modello 3D è molto rapido.
Grazie a questa tecnologia, riusciamo a garantire alla filiera del comparto ceramico una qualità più elevata per il trattamento superficiale delle piastrelle e una velocità di risposta elevata.
Il raggiungimento di questo obiettivo lo dobbiamo a 3 fattori:
- Partnership durature con fornitori che sono anche consulenti e ci conducono verso un avvenire tecnologico guidato dall’ingegno umano.
- Un reparto di ricerca e sviluppo lungimirante che rimane in ascolto costante delle tendenze del mercato, della creatività dei designer d’interni e di prodotto e degli uffici commerciali e di customer service interni.
- Un atteggiamento aziendale proattivo, visionario e che collabora alla costruzione di un tempo nuovo, un mondo in continua mutazione.
Accanto a questa innovativa tecnologia, nello stabilimento abbiamo aggiunto nuovi impianti robotizzati per la produzione e l’incollaggio dei fickert che, interfacciandosi con la modellazione a stampa 3D, permettono una maggior capacità produttiva ed un elevato standard qualitativo. Pertanto, riusciamo a dare risposte tempestive, sicure e concrete alle nuove esigenze del mercato.
Leggi l'articolo completo nell'ultima edizione della rivista n° 146/2022.
Leggi l'articolo completo nell'ultima edizione della rivista n° 146/2022.
Contattaci per avere maggiori informazioni.